Lavastoviglie: perché il funzionamento a mezzo carico penalizza i consumi
A differenza dei modelli più datati che possono gonfiare a dismisura la bolletta dei consumi energetici, le nuove lavastoviglie si allineano generalmente su una piattaforma di bassi consumi compresi quelli ‘eco’. L’unico neo risiede nel prezzo di listino. Infatti, maggiore è l’efficienza energetica, ossia la vocazione al risparmio evincibile dalla classe A, più alto sarà il costo dell’elettrodomestico. È qui che deve entrare in ballo la calcolatrice per fare due conti, in modo da quantificare anche se in modo sommario ma sufficientemente realistico il risparmio atteso negli anni avvenire. Vedrete che saranno molti di più i soldi che si risparmieranno acquistando un modello più costoso ma in classe A+++ piuttosto che una lavastoviglie ‘old style’ che può richiedere un investimento iniziale molto basso, ma che rientra in una classe energetica meno generosa, che si farà sentire (eccome) in bolletta.
Di… Leggi Tutto