Spesso quando si parla di prodotti di qualità per il giardinaggio e per la cura della propria campagna, si pensa subito a dei macchinari prodotti dall’industria tedesca o americana che si è sempre distinta in fatto di tecnologia e attrezzature professionali varie.
Tuttavia quello che molti utenti non sanno, è che esistono anche dei biotrituratori eccellenti prodotti da aziende italiane e che non hanno nulla da invidiare alle altre tipologie.
In questa sede ci occuperemo di descrivere ai nostri lettori le qualità del cippatore prodotto dal marchio Agrieuro e vi spiegheremo per quale motivo è consigliato il suo acquisto.
Specifichiamo prima di ogni cosa che questo modello di biotrituratore ha il motore a scoppio ed è particolarmente indicato per un uso di tipo professionale.
Garantisce alte prestazioni che sicuramente giovano a chi ha bisogno ogni giorno di utilizzare un prodotto come questo.
Ripulire spazi ampi dopo la potatura non è una passeggiata, anzi, comporta anche una certa fatica ma fortunatamente con il cippatore giusto il lavoro è ridotto alla metà.
Questo modello prodotto da Agrieuro è dotato di una tramoggia in acciaio grande che arriva a contenere anche rami di un certo spessore, quindi può triturare erbacce e scarti abbastanza facilmente.
La tramoggia, come specificato in precedenza, è unificata e semplifica molto il lavoro.
Praticamente con essa non bisogna più smistare il materiale da introdurre nel macchinario ma si può mettere tutto insieme.
E’ posizionata verticalmente e ciò implica anche uno smaltimento rapido e la caratteristica autoalimentante che tira a sé, in maniera autonoma, tutti gli scarti che vengono introdotti.
Il motore ha una potenza piuttosto rilevante e inoltre è dotato di trasmissione intermedia a due cinghie rinforzate: in pratica questo dettaglio conferisce ancora più solidità e compattezza all’intero macchinario, soprattutto perché in caso di disguidi, questo biotrituratore non incorre in blocchi dannosi.
La doppia cinghia infatti aiuta ad evitare che si rovini l’albero di trasmissione e quindi permette di far si che questo prodotto duri nel tempo senza usurarsi.
Il costo per acquistare questa tipologia di cippatore è abbastanza alto, ecco perché lo consigliamo soprattutto a coloro che ne devono fare un uso professionale.
La spesa da affrontare per averlo si aggira intorno ai 950€ e non è di poco conto, tuttavia possiamo garantire ai nostri lettori che ne vale realmente la pena di spendere qualche euro in più.